Tel: 01 42 60 77 34
L’Hotel de la Place du Louvre vi invita a scoprire questo edificio storico, sede del consiglio municipale di Parigi, le esposizioni che ospita al suo interno e gli eventi organizzati nella sua piazza.
Questo edificio in stile neo-rinascimentale, situato nella piazza dell’Hôtel de Ville, è la sede del municipio di Parigi. Visite guidate del luogo vengono organizzate regolarmente, su prenotazione, dal servizio di Protocollo, attraverso il sito ufficiale dell’Hôtel de Ville di Parigi.
Durante il percorso guidato, i visitatori avranno il privilegio di vedere il salone delle feste, simile alla galleria degli specchi di Versailles e la sala del consiglio.
Durante tutto l'anno, l’Hôtel de Ville ospita numerose esposizioni, tutte grauite. Vengono inoltre puntualmente organizzati vari eventi nella piazza dell’Hôtel de Ville, anticamente chiamata Place de la Grève.
Situato in prossimità dell’Hotel de la Place du Louvre e di fronte all’Hôtel de Ville, il BHV Marais, che si affaccia su rue de Rivoli, è uno dei principali grandi magazzini della Rive Droite. La sigla significa Bazar dell’Hôtel de Ville e, come indicato dal nome, qui si trovano prodotti di ogni tipo, dal bricolage, alla moda uomo e donna, l'arredamento, i giochi, l'arte culinaria...
Inoltre, non lontano dall’Hôtel de Ville si trovano la Tour Saint-Jacques e la piazza attigua, uno dei primi giardini pubblici di Parigi. Costruita nel XVI secolo, questa torre è il campanile di una chiesa distrutta durante la Rivoluzione intitolata a Saint-Jacques-de-la-Boucherie, in quanto all'epoca si trovava nel quartiere della corporazione dei macellai. Sulla sommità della torre si trova una statua raffigurante San Giacomo Maggiore, poiché la torre è situata sul Cammino di Santiago de Compostela. Le visite organizzate dall'associazione "Des Mots et des Arts" offrono una presentazione storica di questo luogo e consentono ai visitatori di godere di una magnifica vista su Parigi dall'alto della torre. La leggenda narra che la torre è stata salvata dalla distruzione durante la Rivoluzione per volere di Blaise Pascal, che si serviva di questo luogo per eseguire i suoi esperimenti sull'assenza di gravità. Una statua del filosofo è stata posta ai piedi della torre in ricordo di questa storia.